![]() |
Home |
![]() |
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele GortaniPrivacy policyInformativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 «GDPR» A partire dal 25 Maggio 2018, Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani (più avanti descritta come "Titolare del Trattamento") applicherá al proprio sito internet la nuova direttiva in materia di trattamento dati personali e sulla privacy come da Regolamento UE 2016/679 chiamato "GDPR". Nell’ottemperanza a tale normativa, Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, garantisce il rispetto dei principi di correttezza, liceitá e trasparenza nonchè di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti nel trattamento dei dati acquisiti o richiesti nell’ambito del rapporto commerciale con la nostra associazione. Quando usi il nostro sito internet e compili il modulo di contatto per ricevere informazioni, accetti che la nostra fondazione raccolga alcuni tuoi dati personali. Questo documento ha lo scopo di illustrarti quali sono i dati che raccogliamo e come vengono utilizzati, in modo chiaro e trasparente. Titolare del trattamentoTitolare del trattamento dati è Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani nella persona del suo presidente, via della Vittoria 2 - 33028 Tolmezzo(UD). Tipo di dati raccoltiIl nostro sito non raccoglie dati. Eventuali dati, inviati volonariamente, per posta elettronica possono essere: Modalita del Trattamento DatiPer poter accedere e navigare sul nostro sito www.museocarnico.it non è richiesta alcuna registrazione: è possibile consultare liberamente tutte le pagine. I dati ricevuti tramite mail, hanno il solo scopo di inviare i recapiti di base (nome, email e telefono) del navigatore a Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani per ricontattare agevolmente il navigatore che manifesti la necessitá di richiedere informazioni specifiche in merito ad orari e svolgimento delle manifestazioni, luogo e contenuti dei corsi o di altri servizi erogati da Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani. I dati non vengono trattenuti solo per il tempo necessario a fornire assistenza al navigatore. Non vengono quindi memorizzati in strutture di dati permanenti. Base giuridica del Trattamento DatiIl Titolare del trattamento, tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto. Finalità del Trattamento DatiI tuoi dati non vengono ceduti a terze parti o agenzie di marketing esterne e vengono utilizzati esclusivamente dal Titolare del Trattamento per:
Luogo del Trattamento DatiI Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare del Trattamento ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare del trattamento. Periodo di conservazione dei DatiI Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Dopo aver ottemperato a tale finalità i dati vengono cancellati permanentemente. Diritti dell’UtenteGli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
Cookie PolicyI cookies sono file informatici che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando esso visita il Sito Web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la ’durata vitale’ del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente). Come utilizziamo i CookieMuseo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani durante la navigazione e fruizione dei contenuti sul proprio sito, allo stato attuale, non utilizza cookie di qualsivoglia natura ed in particolare essendo solo un sito informativo:
Come disabilitare i CookieLa maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies. L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser. In caso di dispositivi diversi (per esempio computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
|