Michele Gortani nacque il 16 gennaio 1883 a Lugo, in Spagna, dove la famiglia risiedeva per motivi di lavoro.
Nel 1904 si laureò a pieni voti in Scienze Naturali all’Università di Bologna dove diventerà titolare della cattedra di geologia.
Nel 1913 venne eletto deputato nel collegio di Tolmezzo; partecipò come volontario alla Prima Guerra Mondiale, per assistere poi, dopo la ritirata di Caporetto, i numerosi profughi carnici sparsi per l'Italia. Durante il periodo fascista si dedicò prevalentemente all'attività didattica e scientifica e negli anni Trenta diede vita all'Associazione Pro Carnia.
Durante la seconda guerra mondiale si prodigò ancora a favore della popolazione carnica e nel 1946 venne eletto Deputato dell'Assemblea Costituente. Morì il 24 gennaio 1966.
Michele Gortani
Michele Gortani durante l'allestimento del museo